SEASON
25/26
COMING SOON
WEBSITE IN PROGRESS
SHERLOCK I’m not HOLMES
Per gli studenti della Scuola Secondaria di I e II Grado
SINOSSI
Un giallo teatrale interattivo tra mistero, ironia e riflessione sociale.
Una professoressa accompagna i suoi studenti a teatro, ma la mattinata prende una svolta inaspettata quando viene misteriosamente uccisa durante la performance. Da quel momento, il teatro è la scena del crimine.
Ispirato alla tradizione del giallo vittoriano e omaggio a Conan Doyle, lo spettacolo ribalta le aspettative: al posto del classico duo Holmes-Watson, a condurre le indagini sono Romeo e Wilson, due detective decisamente fuori dagli schemi. Sherlock e Watson diventano invece strumenti per coinvolgere il pubblico in una riflessione sul presente.
Il pubblico diventa parte del processo deduttivo, dell’inchiesta, raccoglie indizi, analizza i sospetti e cerca di smascherare l’assassino prima che sia troppo tardi, insieme ai protagonisti. Ma in questa storia nulla è come sembra: tra colpi di scena, humor e situazioni surreali, il confine tra finzione e realtà si fa sempre più sottile, in un intreccio che mescola mistero, ironia e teatro immersivo.
Così, Sherlock I’m Not Holmes non è solo un gioco teatrale, ma anche una riflessione sul sistema scolastico e sull’insegnamento della lingua inglese. Il caso da risolvere diventa metafora di un’educazione che fatica a preparare le nuove generazioni alle sfide linguistiche e culturali del futuro.
Con un ritmo incalzante e una fusione tra giallo classico e modernità, la pièce trascina gli studenti in un’indagine teatrale coinvolgente, dove ogni dettaglio può fare la differenza. Riuscirà il pubblico a scoprire la verità prima di Sherlock?
SONDAGGIO: CREA IL TUO EVENTO
REGISTRATI ALL’AREA DOCENTI PER SCARICARE L’ESTRATTO DEL COPIONE